Sono stato un "early reader"...L'ho già letto in Inglese. Non saprei però dare un giudizio, è tutto un "mixed feelings"... La tristezza per la fine di una serie mitica, la soddisfazione per un finale tutto sommato lieto (forse "troppo"?)...Ma anche delle delusioni in termini di qualità complessiva del libro, forse... Al diamine, Harry Potter si legge perché prende, se vuoi alta letteratura leggiti l'Ulysses di Joyce in lingua originale no? Saluti
Il romanzo vuole essere un sunto di tutti gli aspetti dell'uomo moderno e dei suoi rapporti con la società.Il mito di Ulisse serve a Joyce per dare ordine senso e forma al panorama di "immensa futilità e anarchia della storia contemporanea". "Ulysses" è di volta in volta drammatico farsesco parodistico sentimentale pedante commovente polifonico caotico.Comunque anche Harry Potter ha il suo fascino
Tutto il materiale contenuto in questo sito e' stato reperito in internet e non vi e' alcuna intenzione di violare alcun copyright. In caso di contestazioni e/o reclami siete pregati di inviare una e-mail all'indirizzo:
3 commenti:
Sono stato un "early reader"...L'ho già letto in Inglese. Non saprei però dare un giudizio, è tutto un "mixed feelings"... La tristezza per la fine di una serie mitica, la soddisfazione per un finale tutto sommato lieto (forse "troppo"?)...Ma anche delle delusioni in termini di qualità complessiva del libro, forse... Al diamine, Harry Potter si legge perché prende, se vuoi alta letteratura leggiti l'Ulysses di Joyce in lingua originale no?
Saluti
Il romanzo vuole essere un sunto di tutti gli aspetti dell'uomo moderno e dei suoi rapporti con la società.Il mito di Ulisse serve a Joyce per dare ordine senso e forma al panorama di "immensa futilità e anarchia della storia contemporanea". "Ulysses" è di volta in volta drammatico farsesco parodistico sentimentale pedante commovente polifonico caotico.Comunque anche Harry Potter ha il suo fascino
Non ho letto quel libro seguiro presto il tuo consiglio
Ciao Max
Posta un commento