PROGETTO ABISSI 2007, LA CASA IN FONDO AL MARE 2
La casa in fondo al mare, resa famosa dal record mondiale di permanenza sott’acqua (10 giorni) stabilito nel 2005 da Stefania Mensa e Stefano Barbaresi, riaprirà i battenti per ospitare 6 nuovi acquanauti. Gli atleti vivranno per 14 giorni nelle acque di Ponza, sul fondale di Cala Feola, ad una profondità di circa 10 metri. Gli acquanauti avranno a loro disposizione tre campane, posizionate nell’ambiente subacqueo, nelle quali si sistemeranno in 3 equipaggi da 2 per sopperire ai bisogni fisiologici ed alle visite mediche di routine. Avranno inoltre a disposizione una quarta campana, in cui ad orari stabiliti dovranno cucinare, mangiare, prendersi cura delle proprie attrezzature e gestire in modo comune le risorse che gli verranno affidate:
l’elettricità prodotta da pannelli solari posti in superficie;
l’acqua dolce ottenuta da un desalinizzatore posto sott’acqua;
le derrate alimentari che gli verranno consegnate periodicamente.
I quattro ambienti asciutti (campane) sono realizzati in modo da essere parzialmente autosufficienti e non vincolati alla superficie.
I sei subacquei selezionati per il progetto Abissi 2007 sono: Stefania Mensa (31 anni) acquanauta recordista dell’evento 2005, Debora Vissani (26), Isabella Moreschi (33), Claudio Croce (34), Luca Giordani (28) ed Alessandro Brandetti (40).
Anche i media si occuperanno della manifestazione previste dei collegamenti quotidiani da parte della rai , sara l'inizio di una nuova forma di reality ???
Nessun commento:
Posta un commento