giovedì 29 marzo 2007
Citazioni Notte prima degli Esami Oggi
"E' troppo fica per Luca". "Lo farà soffrire tantissimo". "Che dite, lo avvertiamo?". "No, facciamogli prendere buca. Lo fortifica".
Etichette:
Notte prima degli Esami Oggi
Citazioni Notte prima degli Esami Oggi
"Virgilio nelle Georgiche scriveva: Si pàrva lìcet compònere màgnis. Molinari, traduca". "Allora… si pàrva lìcet… si parono… si sembrano… alici… compònere màgnis... si sembrano alici si magnano col pane!".
Etichette:
Notte prima degli Esami Oggi
Citazioni Notte prima degli Esami Oggi
"Virgilio nelle Georgiche scriveva: Si pàrva lìcet compònere màgnis. Molinari, traduca". "Allora… si pàrva lìcet… si parono… si sembrano… alici… compònere màgnis... si sembrano alici si magnano col pane!".
Etichette:
Notte prima degli Esami Oggi
Citazioni Notte prima degli Esami Oggi
"Molinari, lei ha studiato l'Inferno di Dante?". "Yes". "Gradirei sentire il canto di Paolo e Francesca". "Compreso il ritornello?".
Etichette:
Notte prima degli Esami Oggi
Citazioni Notte prima degli Esami Oggi
"Molinari, lei ha studiato l'Inferno di Dante?". "Yes". "Gradirei sentire il canto di Paolo e Francesca". "Compreso il ritornello?".
Etichette:
Notte prima degli Esami Oggi
Citazioni Notte prima degli Esami Oggi
"Come si chiama la più famosa raccolta di poesie di Eugenio Montale?". "Montale la so. Aspetta. Eh.. tipo una cosa di pesce, vero? Ce l'ho sulla punta della lingua… fritto di paranza!". "Ossi di seppia". "Vabbé è uguale. E' pesce…".
Etichette:
Notte prima degli Esami Oggi
Ciatazioni Notte prima degli Esami Oggi
"Ei fu. Siccome è mobile, dato il mortal sospiro, stette la sfoglia immemore…". "Sì, la sfoglia… prova a fare le tagliatelle. La spoglia". "La spoglia. La spoglia? Ma che è una cosa sozza?".
Etichette:
Notte prima degli Esami Oggi
Incassi record
Tra le produzioni italiane continuano gli ottimi incassi di "Ho voglia di te" e "Notte prima degli esami oggi" i due film hanno ormai "sfondato" il tetto dei 12 milioni di euro complessivi e si contendono con "Manuale d'amore 2" la palma di miglior film italiano per quanto riguarda questo scorcio di stagione.
Etichette:
ho voglia di te
sabato 24 marzo 2007
Serata del mercoledì senza storia: vince Carabinieri 6’

Record di ascolti stagionali per ‘Carabinieri 6’ su Canale 5 che chiude in testa la serata con tutte e due le puntate trasmesse
Etichette:
Carabinieri 6
Un medico in famiglia - Il grande fratello 7 ( Risultato serata 22 Marzo 1-0 )
Vince Uno a zero per Un medico in famiglia 5 nella gara degli ascolti tv contro Il grande fratello, ma nello share e' un testa a testa, anche per la maggiore durata del reality.

Etichette:
Un medico in famiglia
Un Medico in famiglia 5 in TV puntate 29 marzo
EPISODIO 5: Il gazebo della pace
Libero, eletto sindaco, vorrebbe fare chiudere il ristorante indiano ma nonna Enrica e Cettina, sempre più invaghite dell'affascinante Kabir, glielo impediscono. Sarita scopre che Emilio è fidanzato con Alba e i due hanno una discussione. Mariano torna dal Brasile con la prorompente Luz che viene assunta come infermiera al poliambulatorio.
EPISODIO 6: La tigre e il fenicottero
Cettina, che è ormai preda di un'insana passione per Kabir, si iscrive al corso di Yoga da lui tenuto. Ma Torello comincia a essere geloso. Emilio e Sarita fanno la pace. Adesso che non ci sono più segreti tra loro possono diventare amici. Alberto ritrova suo padre che non vedeva da anni. I due imparano a conoscersi. In una delle loro scorribande notturne Alberto vede una ragazza che si butta da un ponte con l'elastico: sembra proprio Maria
Libero, eletto sindaco, vorrebbe fare chiudere il ristorante indiano ma nonna Enrica e Cettina, sempre più invaghite dell'affascinante Kabir, glielo impediscono. Sarita scopre che Emilio è fidanzato con Alba e i due hanno una discussione. Mariano torna dal Brasile con la prorompente Luz che viene assunta come infermiera al poliambulatorio.
EPISODIO 6: La tigre e il fenicottero
Cettina, che è ormai preda di un'insana passione per Kabir, si iscrive al corso di Yoga da lui tenuto. Ma Torello comincia a essere geloso. Emilio e Sarita fanno la pace. Adesso che non ci sono più segreti tra loro possono diventare amici. Alberto ritrova suo padre che non vedeva da anni. I due imparano a conoscersi. In una delle loro scorribande notturne Alberto vede una ragazza che si butta da un ponte con l'elastico: sembra proprio Maria
Etichette:
Un medico in famiglia
martedì 20 marzo 2007
3 metri sopra il cielo
Vi e` piaciuto questo film ??? Lascia qui il tuo commento aiutaci a crescere ed arricchire il blog dai anche tu il tuo contributo
Etichette:
3 metri sopra il cielo
Notte prima degli esami oggi
Vi e` piaciuto questo film ??? Lascia qui il tuo commento aiutaci a crescere ed arricchire il blog dai anche tu il tuo contributo
Etichette:
Notte prima degli Esami Oggi
Ho voglia di te
Vi e` piaciuto questo film ??? Lascia qui il tuo commento aiutaci a crescere ed arricchire il blog dai anche tu il tuo contributo
Etichette:
ho voglia di te
L'Italia domina la top ten
Continua a macinare utili e incassi il film italiano al botteghino: Ho voglia di te si rivela sempre più straordinaria macchina da soldi, ma il dato più sorprendente dell'ultimo fine settimana, è la presenza di cinque produzioni nazionali nella top ten.
Ad affiancare Scamarcio, saldamente in testa anche nell'ultimo weekend, arrivano due esordienti: l'ennesimo film nato da un fumetto, Ghost Rider, ma soprattutto l'accoppiata Ficarra & Picone che con Il 7 e l'8, si insedia si al terzo posto, ma solo per una differenza di poche migliaia di euro.
Questi in ordine i primi dieci della classifica : Ho voglia di te, Ghost Rider, Il 7 e l'8, Saw 3, Borat, Saturno Contro, Lezioni di volo, Scrivimi una canzone, Asterix e i Vichinghi, Notte prima degli esami. Oggi
Ad affiancare Scamarcio, saldamente in testa anche nell'ultimo weekend, arrivano due esordienti: l'ennesimo film nato da un fumetto, Ghost Rider, ma soprattutto l'accoppiata Ficarra & Picone che con Il 7 e l'8, si insedia si al terzo posto, ma solo per una differenza di poche migliaia di euro.
Questi in ordine i primi dieci della classifica : Ho voglia di te, Ghost Rider, Il 7 e l'8, Saw 3, Borat, Saturno Contro, Lezioni di volo, Scrivimi una canzone, Asterix e i Vichinghi, Notte prima degli esami. Oggi
Etichette:
ho voglia di te
venerdì 16 marzo 2007
Notte prima degli esami

Il classico professore “odiato” dagli studenti (interpretato da Giorgio Faletti), l’incubo della maturità, zainetti bicolori, feste al ritmo di “Wild Boys” e amori sbocciati all’improvviso… Questi gli ingredienti di “Notte prima degli esami”, il film dedicato ai ragazzi degli anni ‘80 (esce il 17 febbraio). Protagonisti, Cristiana Capotondi, Nicolas Vaporidis e Sarah Maestri.
A dare il via alla storia è Luca (Nicolas Vaporidis), che “alla fine dell’ultima ora, dell’ultimo giorno, dell’ultimo anno di liceo”, in uno slancio di coraggio, va a coprire d’insulti l’insegnante di lettere, Antonio Martinelli (Giorgio Faletti), il professore “più bastardo della storia dell’umanità”, giusto due secondi prima di scoprire che se lo ritroverà come membro interno alla commissione degli esami di maturità.
A sconvolgere la vita del diciottenne, interviene, a fine giornata, anche l’incontro con la coetanea Claudia (Cristiana Capotondi), di cui s’innamora a prima vista e che non sa essere proprio la figlia del vituperato prof. A condividere l’ansia da sempre più probabile bocciatura di cui è preda Luca, ci pensano gli amici: la saggia Alice (Sarah Maestri), in realtà innamorata di lui; Massi (Andrea De Rosa), già attrezzato con una cartucciera di fotocopie per gli scritti; Simona (Chiara Mastalli), la fin troppo paziente fidanzata di Massi, e Riccardo (Eros Galbiati), che organizza a tempo perso un traffico di tracce di temi inventati.
Nella trama, inoltre, si ritaglia uno spazio originale il mondo degli adulti cui, oltre a Faletti, danno volto, fra gli altri, Valeria Fabrizi, nei panni di Adele, moderna e affettuosa nonna di Claudia, e Riccardo Miniggio (più conosciuto come Ric, del duo cabarettistico formato con Gian) qui nel ruolo di romantica fiamma di Adele.
Ma al di là delle vicende dei personaggi, protagonista della pellicola è un periodo storico ben delinato - siamo nel giugno dell’89 - dove ancora non esistevano i telefoni cellulari, alla radio giravano Europe e Duran Duran e alle feste si andava per “cuccare” (come oggi in fondo…). Fantasma “intergenerazionale” sottostante è invece il tema della maturità, incubo per gli studenti di ieri come per quelli di oggi, che viene trattato in modo originale dal regista esordiente Fausto Brizzi.
Sono passati due decenni dagli ormai mitici, amati e detestati anni ‘80, quando i “paninari” impazzavano con i loro sgargianti Monclair, Timberland ai piedi e immancabili cinture El Charro… Chi era adolescente allora ed è cresciuto sulle note di “Save a prayer” e su quelle del tremendo tormentone di Cecchetto “Gioca Jouer” potrà avere un tuffo al cuore rivedendosi catapultato in quegli anni “da bere” che, a modo loro, sono entrati nella recente storia del costume giovanile.
tratto da http://www.cinemaforum.it/
Etichette:
Notte prima degli Esami
Un Medico in famiglia 5 - Seconda Puntata
EPISODIO 3: "Affronta la tigre"
Nonno Libero, contrariato per l'imminente apertura del ristorante indiano, ingaggia una guerra a distanza contro nonno Kabir mentre Enrica e Cettina sono affascinate dal conturbante vicino. L'avvocato Ulmi si candida a sindaco di Poggio Fiorito. Per contrastarne i piani espansionistici Libero è costretto a candidarsi sul fronte avversario. Emilio e Sarita, che lavorano insieme al poliambulatorio, hanno una discussione ma tra i due sta nascendo qualcosa.
EPISODIO 4: "Poggio Fiorito Libero!"
Nonno Libero, candidato sindaco, è impegnato in campagna elettorale contro l'avvocato Ulmi che ha tra i suoi sostenitori niente meno che... nonna Enrica! In un faccia a faccia televisivo marito e moglie si scontrano e Cettina, che parteggia per nonno Libero, si fa sfuggire il segreto di sua cugina Carmen: non è filippina ma di Mondragone! Intanto durante una notte di guardia Emilio bacia Sarita...
Nonno Libero, contrariato per l'imminente apertura del ristorante indiano, ingaggia una guerra a distanza contro nonno Kabir mentre Enrica e Cettina sono affascinate dal conturbante vicino. L'avvocato Ulmi si candida a sindaco di Poggio Fiorito. Per contrastarne i piani espansionistici Libero è costretto a candidarsi sul fronte avversario. Emilio e Sarita, che lavorano insieme al poliambulatorio, hanno una discussione ma tra i due sta nascendo qualcosa.
EPISODIO 4: "Poggio Fiorito Libero!"
Nonno Libero, candidato sindaco, è impegnato in campagna elettorale contro l'avvocato Ulmi che ha tra i suoi sostenitori niente meno che... nonna Enrica! In un faccia a faccia televisivo marito e moglie si scontrano e Cettina, che parteggia per nonno Libero, si fa sfuggire il segreto di sua cugina Carmen: non è filippina ma di Mondragone! Intanto durante una notte di guardia Emilio bacia Sarita...
Etichette:
Un medico in famiglia
Riassunto Prima Puntata - Un medico in famiglia 5
Dietro le villette dei Martini e di Cettina, è stato costruito un altro comprensorio di abitazioni simili: Poggiofiorito. Nonno Libero riesce a far acquistare tre case a buon prezzo a Oscar, a Mariano e a Tea, ma non riesce ad impedire che uno degli stabili venga acquistato da una famiglia indiana che vi aprirà un ristorante.
Nonna Enrica riesce a far aprire un Poliambulatorio di cui suo nipote Emilio diventa il nuovo medico, e temporaneamente va a vivere in casa Martini. Il Direttore sarà Oscar. Nonno Libero, con una lista locale, diventa sindaco di Poggiofiorito, ma Enrica sarà assessore all'opposizione. I contrasti talvolta tra i due si fanno forti ed evidenti tanto che talvolta si parla di separazione…
Sarita, la nipote di Kabir, è un giovane medico che arriva al Poliambulatorio aprendovi un proprio centro di medicina ayurvedica. Con massaggi all'olio caldo, terapie olistiche etc…Sarita è bella, seria e coscienziosa, simpatica e paziente. Le sue labbra sono sempre atteggiate al sorriso. Oscar e gli altri pazienti apprezzano il suo approccio terapeutico, ma certamente non può apprezzarle Emilio, tutto preso dalle sue diagnosi computerizzate e dall'innegabile progresso della medicina occidentale. Tra i due gli scontri sono continui, ma l'attrazione, senza che entrambi se ne accorgano, è palpabile… Sia Emilio che Sarita sono inoltre fidanzati ad altri. Lui alla figlia del dottor Serravalle, Alba; lei ad un ragazzo di Nuova Delhi che conosce appena a cui suo padre l'ha promessa prima di morire. Per fortuna, perché il matrimonio avvenga, si aspetta la specializzazione di Sarita e lei, come Penelope, la sta rimandando di mese in mese, di anno in anno… Lei combatte tra la fedeltà alla sua tradizione e alla parola data ed Emilio…che la travolge…tra l'amore per la propria cultura e l'accelerata occidentalizzazione che la vita in Italia le impone.
Continui sono gli scontri tra Nonno Libero e Nonno Kabir, il cui ristorante diffonde odore di curry in tutto il quartiere, attira clienti e di conseguenza disturba la tranquillità del vicinato. Non è da escludere anche una forma di gelosia perché Kabir, che insegna anche yoga, è un uomo affascinante e misterioso e né Enrica né Cettina sono immuni dal suo fascino. Cettina romantica e un po' annoiata dalla monotonia della vita con Torello, pur se appagata nella sua maternità dalla presenza del piccolo Eros, si invaghisce di Kabir che la tratta con distaccata saggezza. Torello reagisce e…
Maria è tornata a Roma ma nasconde la sua presenza ad amici e parenti. La sua permanenza in Africa le ha causato troppo dolore, troppo ne ha visto! Non intende tornare a casa e non intende mettere al corrente Guido (rimasto in Africa) della sua crisi. Vuole riprendersi la sua gioventù, non vuole fare più il medico.
fonte www.unmedicoinfamiglia.rai.it
Nonna Enrica riesce a far aprire un Poliambulatorio di cui suo nipote Emilio diventa il nuovo medico, e temporaneamente va a vivere in casa Martini. Il Direttore sarà Oscar. Nonno Libero, con una lista locale, diventa sindaco di Poggiofiorito, ma Enrica sarà assessore all'opposizione. I contrasti talvolta tra i due si fanno forti ed evidenti tanto che talvolta si parla di separazione…
Sarita, la nipote di Kabir, è un giovane medico che arriva al Poliambulatorio aprendovi un proprio centro di medicina ayurvedica. Con massaggi all'olio caldo, terapie olistiche etc…Sarita è bella, seria e coscienziosa, simpatica e paziente. Le sue labbra sono sempre atteggiate al sorriso. Oscar e gli altri pazienti apprezzano il suo approccio terapeutico, ma certamente non può apprezzarle Emilio, tutto preso dalle sue diagnosi computerizzate e dall'innegabile progresso della medicina occidentale. Tra i due gli scontri sono continui, ma l'attrazione, senza che entrambi se ne accorgano, è palpabile… Sia Emilio che Sarita sono inoltre fidanzati ad altri. Lui alla figlia del dottor Serravalle, Alba; lei ad un ragazzo di Nuova Delhi che conosce appena a cui suo padre l'ha promessa prima di morire. Per fortuna, perché il matrimonio avvenga, si aspetta la specializzazione di Sarita e lei, come Penelope, la sta rimandando di mese in mese, di anno in anno… Lei combatte tra la fedeltà alla sua tradizione e alla parola data ed Emilio…che la travolge…tra l'amore per la propria cultura e l'accelerata occidentalizzazione che la vita in Italia le impone.
Continui sono gli scontri tra Nonno Libero e Nonno Kabir, il cui ristorante diffonde odore di curry in tutto il quartiere, attira clienti e di conseguenza disturba la tranquillità del vicinato. Non è da escludere anche una forma di gelosia perché Kabir, che insegna anche yoga, è un uomo affascinante e misterioso e né Enrica né Cettina sono immuni dal suo fascino. Cettina romantica e un po' annoiata dalla monotonia della vita con Torello, pur se appagata nella sua maternità dalla presenza del piccolo Eros, si invaghisce di Kabir che la tratta con distaccata saggezza. Torello reagisce e…
Maria è tornata a Roma ma nasconde la sua presenza ad amici e parenti. La sua permanenza in Africa le ha causato troppo dolore, troppo ne ha visto! Non intende tornare a casa e non intende mettere al corrente Guido (rimasto in Africa) della sua crisi. Vuole riprendersi la sua gioventù, non vuole fare più il medico.
fonte www.unmedicoinfamiglia.rai.it
Etichette:
Un medico in famiglia
mercoledì 14 marzo 2007
Un medico in famiglia 5 grande assenza
Grande assente, perche impegnata nelle prove generali del nuovo spettacolo teatrale, la Cettina del Medico in famiglia, ossia la lanciatissima Lunetta Savino.
L'attrice ha annunciato che con il medico ha chiuso qui alla 5º serie
L'attrice ha annunciato che con il medico ha chiuso qui alla 5º serie
Etichette:
Un medico in famiglia
martedì 13 marzo 2007
Riepilogo Un medico in famiglia 4
Manca poco pochissimo alla quinta serie in onda giovedi' 15 marzo. Per chi ha voglia mentre aspettiamo giovedi' ..ecco un piccolo riepilogo della quarta serie.
La prima puntata si aprira' comunque con un altro ritorno, quello del clan Martini proprio dall'Australia, dove ha trascorso un periodo con Lele: Annuccia ha trovato un fidanzatino australiano, Maria invece e' ancora legata a Guido, che intanto e' stato trasferito a Milano ma che per l'occasione si fara' trovare a Roma. Anzi, il ragazzo si fara' coraggio e le chiedera' di andare a convivere: "Ma Maria prendera' tempo: ha solo 22 anni, continua a studiare, la convivenza la preoccupa. E la sua giovane eta' la rendera' sensibile anche a nuove tentazioni". In compenso, Guido tornera' a Roma e si fara' carico di un progetto sperimentale, "quello di un ospedale-famiglia, come ne esistono anche in Italia per seguire adeguatamente gli ammalati non gravi senza pesare sul bilancio statale .
Qui ci saranno ancora l'infermiera Jessica, che ormai ha una bimba, il medico gay Oscar e Mariano".La psicologa Eloisa entrera' invece a stretto contatto con i Martini per seguire Annuccia, sollecitata dalle maestre preoccupate dai contenuti dei temi della piccola. Un motivo di apprensione in piu' per nonno Libero, ancora il fulcro della casa: "Ma se nella terza serie si lamentava perche' aveva tutto il peso della famiglia sulle spalle, questa volta passera' il tempo a intravedere un triste futuro di solitudine, con i nipoti in cerca di indipendenza".A riempirgli le giornate penseranno la compagnia dell'amico Fausto, l'arrivo di badanti russe (con tanto di flirt) e gli immancabili battibecchi con la consuocera, nonna Enrica (Milena Vukotic).A vegliare sulla famiglia provvedera' ancora l'affetto chiassoso di Cettina: ormai ha sposato Torello, ma andra' a vivere in una villetta accanto a quella dei Martini, appositamente allestita a Cinecitta'. Al piano di sotto, la coppia installera' l'agenzia di pompe funebri, sopra affittera' a una buffa ragazza meta' spagnola e meta' marchigiana, Eufrasia, appassionata di tarocchi.
La prima puntata si aprira' comunque con un altro ritorno, quello del clan Martini proprio dall'Australia, dove ha trascorso un periodo con Lele: Annuccia ha trovato un fidanzatino australiano, Maria invece e' ancora legata a Guido, che intanto e' stato trasferito a Milano ma che per l'occasione si fara' trovare a Roma. Anzi, il ragazzo si fara' coraggio e le chiedera' di andare a convivere: "Ma Maria prendera' tempo: ha solo 22 anni, continua a studiare, la convivenza la preoccupa. E la sua giovane eta' la rendera' sensibile anche a nuove tentazioni". In compenso, Guido tornera' a Roma e si fara' carico di un progetto sperimentale, "quello di un ospedale-famiglia, come ne esistono anche in Italia per seguire adeguatamente gli ammalati non gravi senza pesare sul bilancio statale .
Qui ci saranno ancora l'infermiera Jessica, che ormai ha una bimba, il medico gay Oscar e Mariano".La psicologa Eloisa entrera' invece a stretto contatto con i Martini per seguire Annuccia, sollecitata dalle maestre preoccupate dai contenuti dei temi della piccola. Un motivo di apprensione in piu' per nonno Libero, ancora il fulcro della casa: "Ma se nella terza serie si lamentava perche' aveva tutto il peso della famiglia sulle spalle, questa volta passera' il tempo a intravedere un triste futuro di solitudine, con i nipoti in cerca di indipendenza".A riempirgli le giornate penseranno la compagnia dell'amico Fausto, l'arrivo di badanti russe (con tanto di flirt) e gli immancabili battibecchi con la consuocera, nonna Enrica (Milena Vukotic).A vegliare sulla famiglia provvedera' ancora l'affetto chiassoso di Cettina: ormai ha sposato Torello, ma andra' a vivere in una villetta accanto a quella dei Martini, appositamente allestita a Cinecitta'. Al piano di sotto, la coppia installera' l'agenzia di pompe funebri, sopra affittera' a una buffa ragazza meta' spagnola e meta' marchigiana, Eufrasia, appassionata di tarocchi.
Etichette:
Un medico in famiglia
Riepilogo Cesaroni
Visto che a breve avermo il piacere di vedere la nuova serie eccovi un piccolo riassunto riepilogativo.
Trama
Giulio e Lucia si amano fin da adolescenti, ma la vita li fa separare e prendono strade diverse: Giulio resta nel quartiere dove è nato, la Garbatella a Roma, Lucia va a Milano per insegnare. Entrambi si sposano, ma Giulio resta vedovo e Lucia si separa dal marito.Dopo più di venti anni dal loro primo amore si ritrovano e scoprono di amarsi ancora, solo che nel frattempo Giulio ha avuto tre figli dalla prima moglie e Lucia due figlie dal primo marito.Nonostante questo non trascurabile aspetto della loro vita, i due decidono di risposarsi e Lucia andrà a vivere nella casa di Giulio con le due figlie arrivando direttamente da Milano (dove le due ragazze sono nate e cresciute); qui Lucia, Eva e Alice incontreranno Marco, Rudi e Mimmo, i tre figli di Giulio, Cesare, lo zio, e Ezio, un meccanico amico di famiglia, con i quali dovranno imparare a convivere in una nuova realtà con tutte le difficoltà e le incomprensioni del caso.
Giulio Cesaroni:(Claudio Amendola) è il padrone di casa. Un romano verace, con poche ma autentiche passioni: il suo lavoro in bottiglieria, la Roma ed i suoi figli, a cui dimostra un affetto burbero e sincero, fatto di scappellotti (specialmente contro Rudi) e comprensione. L’incontro con Lucia rappresenta la rinascita di un amore profondo, che ha le sue radici nella giovinezza, ed un cambiamento epocale che avrà ripercussioni su tutta la famiglia.
Lucia Liguori: (Elena Sofia Ricci) ha lasciato Roma, e Giulio, da ragazza per inseguire un sogno di indipendenza. Si è ritrovata sposata con un imprenditore di successo a Milano, a fare la signora annoiata, ed ha capito di essere triste, nonostante le figlie che adora. Con Giulio, Lucia ritrova la felicità e la serenità, è la sua seconda possibilità ed ha tutta l’intenzione di tenersela stretta.
Cesare Cesaroni:(Antonello Fassari) è il fratello di Giulio, ed il suo socio in bottiglieria. È un uomo scontroso, a volte saccente, molto spilorcio e pieno di manie, ma profondamente legato al suo lavoro, al suo quartiere e alla sua famiglia. L’arrivo di Lucia e delle ragazze lo sconvolgerà non poco.
Ezio Masetti:(Max Tortora), meccanico del quartiere, è l’amico fraterno di Cesare e Giulio. L’uomo, pur ritenendosi un gran furbo, è spesso oggetto degli scherzi dei suoi amici e passa più tempo in bottiglieria, a fare commenti sul calcio e sulle donne, che nelle sua officina.
Gabriella Liguori (Rita Savagnone) mamma di Lucia, femminista della prima ora. È una donna di mezza età ma piena di energie, che a volte va messa a freno, anche per la sua tendenza ad intromettersi un po’ troppo nella vita della figlia.
Eva Cudicini:(Alessandra Mastronardi) è la figlia grande di Lucia. Una sedicenne per niente modaiola, amante dei libri e della solitudine che faticherà non poco ad integrarsi nel caotico mondo dei Cesaroni. Anche se alla fine non resisterà a far parte della grande famiglia.
Stefania:(Elda Alvigni) è la moglie di Ezio. Lei insegna al liceo, ed è una donna bella, sicuramente più sveglia del marito a cui spesso fa da madre.
Marco Cesaroni:(Matteo Branciamore) è il maggiore dei ragazzi Cesaroni. Ha diciassette anni, ed è, a volte, tenero ed impacciato, altre, sfrontato e testone, un po’ come tutti quelli della sua età. Scoprirà presto la passione per la musica e la sofferenza per un amore (quasi) impossibile. Canta la sigla della fiction.
Rudi Cesaroni:(Niccolo' Centioni), è il tremendo figlio di mezzo di Giulio. Con lui le urla e le punizioni non bastano mai, anche perché spesso, con la sua innata furbizia riesce a cavarsela. L’oggetto dei suoi dispetti è da subito Alice, la sgradita nuova sorella e compagna di scuola. Il fratello Mimmo lo definisce all'inizio della fiction "un incrocio tra Bart Simpson e Il padrino".
Alice Cudicini:(Micol Olivieri), 12 anni, è la figlia piccola di Lucia. È una bimba a modo, di classe, che ama vestirsi bene ma sa tirar fuori gli artigli, specie per difendersi dalle angherie di Rudi. Ed al momento giusto non esita a passare al contrattacco.
Mimmo Cesaroni:(Federico Russo), è il più piccolo dei Cesaroni, la voce tenera e disincantata della famiglia.
Andrea:(Massimo Molea) preside della scuola dove insegnano Stefania e Lucia. È da sempre innamorato di quest’ultima, e giocherà qualche carta per conquistarla.
Walter Masetti:(Ludovico Fremont), figlio di Ezio e Stefania, è il miglior amico di Marco e con lui condivide la passione per il calcio e le belle ragazze. Walter è il tipico adolescente che non prende mai nulla sul serio ma riesce , ogni tanto, a sorprendere con inaspettati aneliti di sensibilità.
Augusto Cesaroni:(Maurizio Mattioli) è il fratello maggiore di Cesare e Giulio. Vissuto a lungo in America, dice di aver fatto fortuna, ma nasconde un segreto.Seduce Gabriella per farsi dare dei soldi, e dopo la abbandona.
Sergio Cudicini:(Emanuele Vezzoli) ex marito di Lucia, prova di tanto in tanto a rientrare nella vita della moglie, e forse, potrebbe riuscirci. Viene accompagnato dall'ex moglie Lucia ad Houston per sottoporsi ad una delicata operazione per rimuovere un tumore al cervello. Prima di partire deposita sul conto delle figlie Eva e Alice 3 milioni di euro. Dopo un rocambolesco week-end prima della partenza per gli USA stringe una forte amicizia con Giulio, Cesare e Ezio.
Veronica:(Lucrezia Piaggio) è, all'inizio della serie, la fidanzata di Marco. In seguito diventerà anche molto amica di Eva.
Budino:(Giuliano Nunzio) braccio destro di Rudi, piuttosto corpulento, fratello di Jolanda. Il suo punto debole, a parte il cibo, diventa presto Alice, suo sogno proibito. Infatti,per amore della ragazza, non esiterà a tradire l'amico-boss.
Jolanda:(Giulia Luzi) sorella di Budino, amica e confidente d’Alice. Il suo cuore batte per Charlie che, invece, sembra ignorarla.
Testo della Sigla
Pentole e bicchieri sono li da ieri
esco a far la spesa poi ti aiuto volentieri
pizza e mortadella la strada è sempre quella
guardo tramontare il sole sulla Garbatella
su torna a casa dai e per favore in fretta
nella tua stanza c'è qualcuno che ti aspetta
la casa a un tratto è diventata un po' piu' stretta
RIT. sai cosa c'èc'è un mondo nuovo qui che aspetta solo noi
adesso che ci siete voi
sai cosa c'è
c'è una girandola che ruota intorno a mese non si ferma c'è un perchè
perchè soffiamo insieme!
porte sempre aperte gente da ogni parte
scusa non ti sento puoi ripetere piu' forte
zitto come un ladro, cerco un metro quadro
per trovar l'accordo giusto che è al di là del vetro
mi scopri che cos'hai
hai voglia di parlare sapessi quante cose io ti vorrei dire
ma ancora è tempo di sorridere e tacere
RIT.sai cosa c'è
c'è un mondo nuovo qui che aspetta solo noi,adesso che ci siete voi
sdraiato al sole con lo sguardo perso ad indagare il blu
lo abbasso e rido e ci sei tu
in 7 si sta bene!
da soli non si cambia mai
più stretti si sta bene
da soli non si cambia mai
pa,pa,pa,pa,pa,pa
non lo dimenticare
pa,pa,pa,pa,pa,pa
da soli non si cambia mai
pa,pa,pa,pa,pa,pa
Trama
Giulio e Lucia si amano fin da adolescenti, ma la vita li fa separare e prendono strade diverse: Giulio resta nel quartiere dove è nato, la Garbatella a Roma, Lucia va a Milano per insegnare. Entrambi si sposano, ma Giulio resta vedovo e Lucia si separa dal marito.Dopo più di venti anni dal loro primo amore si ritrovano e scoprono di amarsi ancora, solo che nel frattempo Giulio ha avuto tre figli dalla prima moglie e Lucia due figlie dal primo marito.Nonostante questo non trascurabile aspetto della loro vita, i due decidono di risposarsi e Lucia andrà a vivere nella casa di Giulio con le due figlie arrivando direttamente da Milano (dove le due ragazze sono nate e cresciute); qui Lucia, Eva e Alice incontreranno Marco, Rudi e Mimmo, i tre figli di Giulio, Cesare, lo zio, e Ezio, un meccanico amico di famiglia, con i quali dovranno imparare a convivere in una nuova realtà con tutte le difficoltà e le incomprensioni del caso.
Giulio Cesaroni:(Claudio Amendola) è il padrone di casa. Un romano verace, con poche ma autentiche passioni: il suo lavoro in bottiglieria, la Roma ed i suoi figli, a cui dimostra un affetto burbero e sincero, fatto di scappellotti (specialmente contro Rudi) e comprensione. L’incontro con Lucia rappresenta la rinascita di un amore profondo, che ha le sue radici nella giovinezza, ed un cambiamento epocale che avrà ripercussioni su tutta la famiglia.
Lucia Liguori: (Elena Sofia Ricci) ha lasciato Roma, e Giulio, da ragazza per inseguire un sogno di indipendenza. Si è ritrovata sposata con un imprenditore di successo a Milano, a fare la signora annoiata, ed ha capito di essere triste, nonostante le figlie che adora. Con Giulio, Lucia ritrova la felicità e la serenità, è la sua seconda possibilità ed ha tutta l’intenzione di tenersela stretta.
Cesare Cesaroni:(Antonello Fassari) è il fratello di Giulio, ed il suo socio in bottiglieria. È un uomo scontroso, a volte saccente, molto spilorcio e pieno di manie, ma profondamente legato al suo lavoro, al suo quartiere e alla sua famiglia. L’arrivo di Lucia e delle ragazze lo sconvolgerà non poco.
Ezio Masetti:(Max Tortora), meccanico del quartiere, è l’amico fraterno di Cesare e Giulio. L’uomo, pur ritenendosi un gran furbo, è spesso oggetto degli scherzi dei suoi amici e passa più tempo in bottiglieria, a fare commenti sul calcio e sulle donne, che nelle sua officina.
Gabriella Liguori (Rita Savagnone) mamma di Lucia, femminista della prima ora. È una donna di mezza età ma piena di energie, che a volte va messa a freno, anche per la sua tendenza ad intromettersi un po’ troppo nella vita della figlia.
Eva Cudicini:(Alessandra Mastronardi) è la figlia grande di Lucia. Una sedicenne per niente modaiola, amante dei libri e della solitudine che faticherà non poco ad integrarsi nel caotico mondo dei Cesaroni. Anche se alla fine non resisterà a far parte della grande famiglia.
Stefania:(Elda Alvigni) è la moglie di Ezio. Lei insegna al liceo, ed è una donna bella, sicuramente più sveglia del marito a cui spesso fa da madre.
Marco Cesaroni:(Matteo Branciamore) è il maggiore dei ragazzi Cesaroni. Ha diciassette anni, ed è, a volte, tenero ed impacciato, altre, sfrontato e testone, un po’ come tutti quelli della sua età. Scoprirà presto la passione per la musica e la sofferenza per un amore (quasi) impossibile. Canta la sigla della fiction.
Rudi Cesaroni:(Niccolo' Centioni), è il tremendo figlio di mezzo di Giulio. Con lui le urla e le punizioni non bastano mai, anche perché spesso, con la sua innata furbizia riesce a cavarsela. L’oggetto dei suoi dispetti è da subito Alice, la sgradita nuova sorella e compagna di scuola. Il fratello Mimmo lo definisce all'inizio della fiction "un incrocio tra Bart Simpson e Il padrino".
Alice Cudicini:(Micol Olivieri), 12 anni, è la figlia piccola di Lucia. È una bimba a modo, di classe, che ama vestirsi bene ma sa tirar fuori gli artigli, specie per difendersi dalle angherie di Rudi. Ed al momento giusto non esita a passare al contrattacco.
Mimmo Cesaroni:(Federico Russo), è il più piccolo dei Cesaroni, la voce tenera e disincantata della famiglia.
Andrea:(Massimo Molea) preside della scuola dove insegnano Stefania e Lucia. È da sempre innamorato di quest’ultima, e giocherà qualche carta per conquistarla.
Walter Masetti:(Ludovico Fremont), figlio di Ezio e Stefania, è il miglior amico di Marco e con lui condivide la passione per il calcio e le belle ragazze. Walter è il tipico adolescente che non prende mai nulla sul serio ma riesce , ogni tanto, a sorprendere con inaspettati aneliti di sensibilità.
Augusto Cesaroni:(Maurizio Mattioli) è il fratello maggiore di Cesare e Giulio. Vissuto a lungo in America, dice di aver fatto fortuna, ma nasconde un segreto.Seduce Gabriella per farsi dare dei soldi, e dopo la abbandona.
Sergio Cudicini:(Emanuele Vezzoli) ex marito di Lucia, prova di tanto in tanto a rientrare nella vita della moglie, e forse, potrebbe riuscirci. Viene accompagnato dall'ex moglie Lucia ad Houston per sottoporsi ad una delicata operazione per rimuovere un tumore al cervello. Prima di partire deposita sul conto delle figlie Eva e Alice 3 milioni di euro. Dopo un rocambolesco week-end prima della partenza per gli USA stringe una forte amicizia con Giulio, Cesare e Ezio.
Veronica:(Lucrezia Piaggio) è, all'inizio della serie, la fidanzata di Marco. In seguito diventerà anche molto amica di Eva.
Budino:(Giuliano Nunzio) braccio destro di Rudi, piuttosto corpulento, fratello di Jolanda. Il suo punto debole, a parte il cibo, diventa presto Alice, suo sogno proibito. Infatti,per amore della ragazza, non esiterà a tradire l'amico-boss.
Jolanda:(Giulia Luzi) sorella di Budino, amica e confidente d’Alice. Il suo cuore batte per Charlie che, invece, sembra ignorarla.
Testo della Sigla
Pentole e bicchieri sono li da ieri
esco a far la spesa poi ti aiuto volentieri
pizza e mortadella la strada è sempre quella
guardo tramontare il sole sulla Garbatella
su torna a casa dai e per favore in fretta
nella tua stanza c'è qualcuno che ti aspetta
la casa a un tratto è diventata un po' piu' stretta
RIT. sai cosa c'èc'è un mondo nuovo qui che aspetta solo noi
adesso che ci siete voi
sai cosa c'è
c'è una girandola che ruota intorno a mese non si ferma c'è un perchè
perchè soffiamo insieme!
porte sempre aperte gente da ogni parte
scusa non ti sento puoi ripetere piu' forte
zitto come un ladro, cerco un metro quadro
per trovar l'accordo giusto che è al di là del vetro
mi scopri che cos'hai
hai voglia di parlare sapessi quante cose io ti vorrei dire
ma ancora è tempo di sorridere e tacere
RIT.sai cosa c'è
c'è un mondo nuovo qui che aspetta solo noi,adesso che ci siete voi
sdraiato al sole con lo sguardo perso ad indagare il blu
lo abbasso e rido e ci sei tu
in 7 si sta bene!
da soli non si cambia mai
più stretti si sta bene
da soli non si cambia mai
pa,pa,pa,pa,pa,pa
non lo dimenticare
pa,pa,pa,pa,pa,pa
da soli non si cambia mai
pa,pa,pa,pa,pa,pa
Etichette:
I Cesaroni

Riccardo Scamarcio (Trani, 13 novembre 1979) è un attore italiano.
Biografia
Diplomatosi alla Scuola Nazionale di Cinematografia di Roma, ha esordito in TV nel 2001 partecipando alla miniserie tv, in due puntate, Ama il tuo nemico 2 e nello stesso anno alla serie tv, in 26 episodi, Compagni di scuola; entrambe le fiction sono state trasmesse da Raidue. Dopo essersi fatto notare nel film La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana, recita nel film Ora o mai più di Lucio Pellegrini.
Il suo primo lungometraggio, da protagonista, Tre metri sopra il cielo, tratto dal romanzo omonimo di Federico Moccia, lo ha reso molto noto al pubblico, soprattutto giovane. Il successo è tale da farlo diventare un sex symbol e uno degli attori più richiesti, infatti successivamente lavora in Texas di Fausto Paravidino e fa parte del ricco cast di Romanzo criminale di Michele Placido.
Nel 2006 è il protagonista della miniserie tv, in sei puntate, trasmessa da Canale 5, La freccia nera, tratta dal romanzo di Robert Louis Stevenson, già interpretata precedentemente nel 1968 da Aldo Reggiani e Loretta Goggi. Nella nuova versione, Scamarcio recita accanto a Martina Stella.
Sempre nel 2006 gira quattro film, che escono nelle sale nel 2007: Mio fratello è figlio unico di Daniele Luchetti, Manuale d’amore - Capitoli successivi di Giovanni Veronesi, Go Go Tales di Abel Ferrara e Ho voglia di te, tratto dal romanzo omonimo di Federico Moccia. Ho voglia di te, le cui riprese sono iniziate il 25 settembre 2006, ha per protagonista femminile Laura Chiatti.
A maggio del 2007 inizia le riprese del film thriller Colpo d’occhio, diretto da Sergio Rubini.
Cinema
2003 - La meglio gioventù
2003 - Ora o mai più
2003 - Le mani in faccia - Cortometraggio
2004 - Tre metri sopra il cielo
2004 - L’odore del sangue
2005 - L’uomo perfetto
2005 - Texas
2005 - Romanzo criminale
2006 - Mio fratello è figlio unico
2007 - Manuale d’amore - Capitoli successivi
2007 - Ho voglia di te
2007 - Go Go Tales
Televisione
2001 - Ama il tuo nemico 2 - Miniserie TV
2001 - Compagni di scuola - Serie TV
2006 - La freccia nera - Miniserie TV
Vita privata
E’ fidanzato con l’attrice Valeria Golino, 40 anni, quattordici più di lui, conosciuta sul set del film Texas nel 2005. Per lei ha lasciato una ragazza della città in cui è cresciuto, Andria, Angela Liso, con cui era legato da dieci anni
tratto da www.cinemaforum.it
Etichette:
ho voglia di te
Notte prima degli esami oggi scheda cast
Luca Molinari:(Nicolas Vaporidis)è innamorato di Azzurra, una fanciulla estroversa ed emancipata che sogna di diventare biologa marina lontano da Roma. Nella Capitale, dove Luca vive coi genitori e i suoi inseparabili amici Alice, Massi, Simona e Riccardo, fervono i preparativi per la finale dei mondiali di calcio. In quel clima di attesa sportiva, Luca strappa una notte d'amore ad Azzurra.
Azzurra:(Carolina Crescentini)è un'addestratrice di delfini che studia per diventare biologa marina. È poco più grande di lui, abita da sola, è divertente, “pericolosamente bella” e un po' matta, tanto da trascinare Luca in pazze avventure metropolitane. Un tira e molla romantico
Simona:( Chiara Mastalli )fidanzata storica di Massi sempre pronta ha perdonare i suoi tradimenti.
Riccardo:(Eros Galbiati)il raffinato playboy figlio di papà.Grazie al suo blog si scopriranno molte cose.
Prof.ssa Paliani:(Serena Autieri)prof di matematica bella e simpatica,la sua storia prosegue in parallelo con l'anno scolastico con Paolo il padre di Luca.
Paolo papà di Luca:(Giorgio Panariello)è un cialtrone matricolato, marito bugiardo e eternamente infantile. Suo figlio Luca dovrà tamponare i buffi guai che il genitore combina a ripetizione e fare "da padre a suo padre".
Massi:(Andrea De rosa)fidanzato con Simona ,e' sempre alla ricerca del tradimento facile.
Alice:(Sarah Maestri)da sempre innamorata di Luca,riuscirà a sedurlo, anche se solo per una notte.
CURIOSITA':Notte prima degli esami sta diventando una vera e propria franchise. Verrà realizzata una serie di film per la tv, che verranno trasmessi in 5/6 puntate per RaiDue e un musical curato da Saverio Marconi. Fausto Brizzi non c'entra con nessuno dei due progetti e nemmeno gli attori dei due film saranno coinvolti.
Azzurra:(Carolina Crescentini)è un'addestratrice di delfini che studia per diventare biologa marina. È poco più grande di lui, abita da sola, è divertente, “pericolosamente bella” e un po' matta, tanto da trascinare Luca in pazze avventure metropolitane. Un tira e molla romantico
Simona:( Chiara Mastalli )fidanzata storica di Massi sempre pronta ha perdonare i suoi tradimenti.
Riccardo:(Eros Galbiati)il raffinato playboy figlio di papà.Grazie al suo blog si scopriranno molte cose.
Prof.ssa Paliani:(Serena Autieri)prof di matematica bella e simpatica,la sua storia prosegue in parallelo con l'anno scolastico con Paolo il padre di Luca.
Paolo papà di Luca:(Giorgio Panariello)è un cialtrone matricolato, marito bugiardo e eternamente infantile. Suo figlio Luca dovrà tamponare i buffi guai che il genitore combina a ripetizione e fare "da padre a suo padre".
Massi:(Andrea De rosa)fidanzato con Simona ,e' sempre alla ricerca del tradimento facile.
Alice:(Sarah Maestri)da sempre innamorata di Luca,riuscirà a sedurlo, anche se solo per una notte.
CURIOSITA':Notte prima degli esami sta diventando una vera e propria franchise. Verrà realizzata una serie di film per la tv, che verranno trasmessi in 5/6 puntate per RaiDue e un musical curato da Saverio Marconi. Fausto Brizzi non c'entra con nessuno dei due progetti e nemmeno gli attori dei due film saranno coinvolti.
Etichette:
Notte prima degli Esami Oggi
NATI IERI
Un piccolo reparto materno-infantile di una grande città, "assediato dalla vita", è protagonista di una quotidiana avventura...
Il racconto corale di una squadra di uomini e donne che ha nel percorso di crescita umano e professionale di ciascuno il filo rosso che lega le puntate. Il mistero entusiasmante che avvolge l'avventura di ogni nascita, declinato in casi umani sempre nuovi dal forte impatto emotivo che in ogni episodio si intrecceranno con le vicende dei nostri personaggi.
Per la prima volta sugli schermi televisivi una corsia di ostetricia e ginecologia raccontata in una fiction avvincente e nuova. I più piccoli, anzi i piccolissimi, saranno i veri protagonisti delle storie. Il lavoro dei nostri ginecologi, pediatri, ostetriche, puericultrici e infermiere ruoterà tutto intorno al mistero della maternità e al miracolo della vita nel momento affascinante del parto.
Parti naturali e nascite difficili, incidenti pediatrici e interventi imprevisti. Non c'è un attimo di respiro, ma questa è la vita: la vita dei neonati, delle madri e dei padri.
In un entusiasmante caos di risate e lacrime, commozione e gioia, vagiti e pannolini... la travolgente forza della vita.
prodotta da :Matilde e Luca Bernabei con Sebastiano Somma, Vittoria Belvedere, Ettore Bassi con la partecipazione di Lina Sastri musiche di Flavio Premoli regia di Paolo Genovese, Luca Miniero e Carmine Elia
Il racconto corale di una squadra di uomini e donne che ha nel percorso di crescita umano e professionale di ciascuno il filo rosso che lega le puntate. Il mistero entusiasmante che avvolge l'avventura di ogni nascita, declinato in casi umani sempre nuovi dal forte impatto emotivo che in ogni episodio si intrecceranno con le vicende dei nostri personaggi.
Per la prima volta sugli schermi televisivi una corsia di ostetricia e ginecologia raccontata in una fiction avvincente e nuova. I più piccoli, anzi i piccolissimi, saranno i veri protagonisti delle storie. Il lavoro dei nostri ginecologi, pediatri, ostetriche, puericultrici e infermiere ruoterà tutto intorno al mistero della maternità e al miracolo della vita nel momento affascinante del parto.
Parti naturali e nascite difficili, incidenti pediatrici e interventi imprevisti. Non c'è un attimo di respiro, ma questa è la vita: la vita dei neonati, delle madri e dei padri.
In un entusiasmante caos di risate e lacrime, commozione e gioia, vagiti e pannolini... la travolgente forza della vita.
prodotta da :Matilde e Luca Bernabei con Sebastiano Somma, Vittoria Belvedere, Ettore Bassi con la partecipazione di Lina Sastri musiche di Flavio Premoli regia di Paolo Genovese, Luca Miniero e Carmine Elia
Etichette:
nati ieri
CARABINIERI 6 AMORI IN DIVISA
Descrizione
Riapre i battenti la caserma dei carabinieri più amata dagli italiani, con nuove avventure, personaggi inediti e anche qualche ritorno. Arriva a Città della Pieve il giovane brigadiere Giacomo Contini, simpatico e aperto, in pausa dalle ultime missioni all'estero. Con lui arriva anche la mamma Margherita, che non perde occasione di fargli visita. L'interesse di Giacomo per Gioia Capello, l'infermiera che torna dopo un tragico evento, è lampante. Ma il brigadiere ha un impegno con Paola, la fidanzata. Debuttano anche il carabiniere Laura Flestero e la sua famiglia, che subito infastidisce il collega Antonio Baldi. A tener d'occhio le loro scaramucce ci sono il comandante Bruno Morri e la sua vice Barbara Fulci, loro stessi coinvolti sentimentalmente rispettivamente con l'ex fiamma Sara De Nittis e con un nuovo personaggio, Francesco Russo, che però si dimostrerà pericoloso. Ma, tra amori corrisposti e non, i due marescialli devono occuparsi anche dei 'vecchi' sottoposti. Come se ciò non bastasse, piomba improvvisamente in paese il papà di Morri, l'esuberante Giuseppe. A far da cornice alle vicende dei carabinieri, il caratteristico Bar Pippo, gestito dall'omonimo proprietario.
Il cast
Walter Nudo (Giacomo Contini); Martina Colombari (Gioia Capello); Maurizio Casagrande (Bruno Morri); Enrico Mutti (Francesco Russo); Valentina Pace (Paola); Francesca Chillemi (Laura Flessero); Lia Tanzi (Margherita Conrtini)
Le curiosità della serie
Nel cast fisso due nomi affermati della comicità italiana di ieri e di oggi: Andrea Roncato (Cosante Romanò) e Dario Vergassola (Pippo).
Oltre alle numerose esperienze teatrali e televisive, la comica Cinzia Leone (Olga Martino) ha recitato in film di successo, come "Parenti serpenti" e "La moglie ingenua e Il marito malato", entrambi di Mario Monicelli, e "Stasera a casa di Alice", di Carl
Maurizio Casagrande (Bruno Morri), oltre alle numerose partecipazioni in teatro, radio e tv, è uno degli attori preferiti da Vincenzo Salemme, che lo ha voluto in: "L'amico del cuore" (1998); "Amore a prima vista"- (1999); "A ruota libera" (2000); "Volesse
Marco Iannone (Gabriele Vici) ha debuttato nel 2001 nel primo di tanti spot, "Parmalat Frescoblu", per la regia di Ferzan Ozpetek. Per questa pubblicità ha ricevuto a Milano il premio "Chi Award".
Le curiosità della stagione
Entra nel cast Walter Nudo (Giacomo Contini), ex Mister Italia, al debutto in tv con lo show "Colpo di Fulmine", già attore in "Incantesimo" 7a e 8a stagione.
Walter Nudo (Giacomo Contini) vince la prima edizione del reality show di RaiDue "L'Isola dei famosi".
Walter Nudo (Giacomo Contini) ha recitato nella soap opera culto della CBS, "Beautiful".
Walter Nudo (Giacomo Contini) nasce a Montreal, figlio di immigrati italiani. Ex lavapiatti, modello, autista e buttafuori, riesce comunque a frequentare negli Stati Uniti l'Actors Studio di Los Angeles e, quando arriva in Italia, si dedica alla boxe.
Nel 2002 Walter Nudo (Giacomo Contini) partecipa alla Maratona di New York.
Dopo aver partecipato alle prime due stagioni, torna nel cast fisso Martina Colombari, nel ruolo di Gioia Capello.
Nel 1991 Martina Colombari (Gioia Capello) vince la corona di Miss Italia.
Martina Colombari (Gioia Capello) debutta in tv nel 1998 con "Controcampo". Ma ha anche recitato al cinema, in "Paparazzi" (1998) e "Quello che le ragazze non dicono" (2000).
Martina Colombari (Gioia Capello) è da anni sposata col calciatore Billy Costacurta.
Entra nel cast fisso Enrico Mutti (Francesco Russo), conosciuto dal grande pubblico per la serie tv "Lui e lei".
Tra le new entry del cast, anche Valentina Pace (Paola), diventata famosa come 'La Ballerina di Siviglia' nella trasmissione di Gianni Boncompagni, "Macao".
Entra a far parte del cast fisso Francesca Chillemi, nei panni del carabiniere Laura Flessero. Eletta Miss Italia nel 2003, ha debuttato in tv partecipando alla quarta serie di "Un medico in famiglia".
Entra nel cast Lia Tanzi, attrice cinematografica dal 1956, nel ruolo di Margherita, la mamma del brigadiere Giacomo Contini (Walter Nudo).
Tra le new entry anche Antonio Casagrande (Giuseppe Morri), che ha già recitato in "Amore a prima vista" per la regia di Vincenzo Salemme e nel telefilm "La Squadra".
Riapre i battenti la caserma dei carabinieri più amata dagli italiani, con nuove avventure, personaggi inediti e anche qualche ritorno. Arriva a Città della Pieve il giovane brigadiere Giacomo Contini, simpatico e aperto, in pausa dalle ultime missioni all'estero. Con lui arriva anche la mamma Margherita, che non perde occasione di fargli visita. L'interesse di Giacomo per Gioia Capello, l'infermiera che torna dopo un tragico evento, è lampante. Ma il brigadiere ha un impegno con Paola, la fidanzata. Debuttano anche il carabiniere Laura Flestero e la sua famiglia, che subito infastidisce il collega Antonio Baldi. A tener d'occhio le loro scaramucce ci sono il comandante Bruno Morri e la sua vice Barbara Fulci, loro stessi coinvolti sentimentalmente rispettivamente con l'ex fiamma Sara De Nittis e con un nuovo personaggio, Francesco Russo, che però si dimostrerà pericoloso. Ma, tra amori corrisposti e non, i due marescialli devono occuparsi anche dei 'vecchi' sottoposti. Come se ciò non bastasse, piomba improvvisamente in paese il papà di Morri, l'esuberante Giuseppe. A far da cornice alle vicende dei carabinieri, il caratteristico Bar Pippo, gestito dall'omonimo proprietario.
Il cast
Walter Nudo (Giacomo Contini); Martina Colombari (Gioia Capello); Maurizio Casagrande (Bruno Morri); Enrico Mutti (Francesco Russo); Valentina Pace (Paola); Francesca Chillemi (Laura Flessero); Lia Tanzi (Margherita Conrtini)
Le curiosità della serie
Nel cast fisso due nomi affermati della comicità italiana di ieri e di oggi: Andrea Roncato (Cosante Romanò) e Dario Vergassola (Pippo).
Oltre alle numerose esperienze teatrali e televisive, la comica Cinzia Leone (Olga Martino) ha recitato in film di successo, come "Parenti serpenti" e "La moglie ingenua e Il marito malato", entrambi di Mario Monicelli, e "Stasera a casa di Alice", di Carl
Maurizio Casagrande (Bruno Morri), oltre alle numerose partecipazioni in teatro, radio e tv, è uno degli attori preferiti da Vincenzo Salemme, che lo ha voluto in: "L'amico del cuore" (1998); "Amore a prima vista"- (1999); "A ruota libera" (2000); "Volesse
Marco Iannone (Gabriele Vici) ha debuttato nel 2001 nel primo di tanti spot, "Parmalat Frescoblu", per la regia di Ferzan Ozpetek. Per questa pubblicità ha ricevuto a Milano il premio "Chi Award".
Le curiosità della stagione
Entra nel cast Walter Nudo (Giacomo Contini), ex Mister Italia, al debutto in tv con lo show "Colpo di Fulmine", già attore in "Incantesimo" 7a e 8a stagione.
Walter Nudo (Giacomo Contini) vince la prima edizione del reality show di RaiDue "L'Isola dei famosi".
Walter Nudo (Giacomo Contini) ha recitato nella soap opera culto della CBS, "Beautiful".
Walter Nudo (Giacomo Contini) nasce a Montreal, figlio di immigrati italiani. Ex lavapiatti, modello, autista e buttafuori, riesce comunque a frequentare negli Stati Uniti l'Actors Studio di Los Angeles e, quando arriva in Italia, si dedica alla boxe.
Nel 2002 Walter Nudo (Giacomo Contini) partecipa alla Maratona di New York.
Dopo aver partecipato alle prime due stagioni, torna nel cast fisso Martina Colombari, nel ruolo di Gioia Capello.
Nel 1991 Martina Colombari (Gioia Capello) vince la corona di Miss Italia.
Martina Colombari (Gioia Capello) debutta in tv nel 1998 con "Controcampo". Ma ha anche recitato al cinema, in "Paparazzi" (1998) e "Quello che le ragazze non dicono" (2000).
Martina Colombari (Gioia Capello) è da anni sposata col calciatore Billy Costacurta.
Entra nel cast fisso Enrico Mutti (Francesco Russo), conosciuto dal grande pubblico per la serie tv "Lui e lei".
Tra le new entry del cast, anche Valentina Pace (Paola), diventata famosa come 'La Ballerina di Siviglia' nella trasmissione di Gianni Boncompagni, "Macao".
Entra a far parte del cast fisso Francesca Chillemi, nei panni del carabiniere Laura Flessero. Eletta Miss Italia nel 2003, ha debuttato in tv partecipando alla quarta serie di "Un medico in famiglia".
Entra nel cast Lia Tanzi, attrice cinematografica dal 1956, nel ruolo di Margherita, la mamma del brigadiere Giacomo Contini (Walter Nudo).
Tra le new entry anche Antonio Casagrande (Giuseppe Morri), che ha già recitato in "Amore a prima vista" per la regia di Vincenzo Salemme e nel telefilm "La Squadra".
Etichette:
Carabinieri 6
Scamarcio record incassi Ho voglia di te
Il fenomeno Moccia-Scamarcio continua , record d'incassi per il film italiano ho voglia di te ,durante il fine settimana appena trascorso incassi record ( stimato in circa 6264000 euro) ...... non male direi...
Questi numeri dimostrano la validita` del cinema Italiano.
La formula Step-Scamarcio e` un mix fortissimo , chissa se gli autori ci regaleranno un terzo film ????
Intanto propio ieri Laura Chiatti ha confessato una vecchia love story con Scamarcio.....
Questi numeri dimostrano la validita` del cinema Italiano.
La formula Step-Scamarcio e` un mix fortissimo , chissa se gli autori ci regaleranno un terzo film ????
Intanto propio ieri Laura Chiatti ha confessato una vecchia love story con Scamarcio.....
Etichette:
ho voglia di te
venerdì 9 marzo 2007
Step ritorna, ma ama un'altra
In "Ho voglia di te" ritroviamo Step ventitreenne, al ritorno da un viaggio in America che, per intervento del padre, inizia a lavorare in uno studio televisivo dove incontra Gin (Laura Chiatti), una ragazza volitiva quanto fragile, che prova a scalfire la sua corazza. ''Sono totalmente diversa da Babi, la protagonista di "Tre metri" - spiega l'attrice, che per la parte ha detto addio ai capelli biondi e sfoggia un caschetto castano: ''Gin sa fare pugilato, karate, lavora come valletta per pagarsi una scuola di fotografia in Francia. Ha con Step un atteggiamento distaccato, finge disinteresse, anche se in realtà è innamorata di lui dalla prima volta che l'ha visto, anni prima, a una festa''.
"Step è invece un giovane che deve fare i conti con il suo passato e che si trova davanti la possibilità di andare avanti - aggiunge Scamarcio (che dopo 3msc ha interpretato "Texas"
Tratto da www.tgcom.it
"Step è invece un giovane che deve fare i conti con il suo passato e che si trova davanti la possibilità di andare avanti - aggiunge Scamarcio (che dopo 3msc ha interpretato "Texas"
Tratto da www.tgcom.it
Etichette:
ho voglia di te
confronto "3 metri sopra il cielo" contro "ho voglia di te"
Ieri a Roma la prima del nuovo film "Ho voglia di te" , il nuovo film riuscira a rapire il cuore delle fans oppure 3 metri sopra il cielo restera` intoccabile ??????????
Etichette:
ho voglia di te
giovedì 8 marzo 2007
lunedì 5 marzo 2007
Cast un medico in famiglia 5
Libero - Lino Banfi
Cettina - Lunetta Savino
Maria - Margot Sikabonyi
Emilio - David Sebasti
Sarita - Shivani Ghai
Tea - Rosanna Banfi
Oscar - Paolo Sassanelli
Mariano - Vincenzo Crocitti
Max Cavilli - Alessandro Bertolucci
Nilde - Anita Zagaria
Alberto - Manuele Labate
Ciccio - Michael Cadeddu
Annuccia - Eleonora Cadeddu
Melina - Carmen Catapano Beatrice Fazi
Jonis - Jonis Bashir
Reby - Carlotta Aggravi
Fausto - Pino Ferrara
Luz - Vania De Moraes
Cettina - Lunetta Savino
Maria - Margot Sikabonyi
Emilio - David Sebasti
Sarita - Shivani Ghai
Tea - Rosanna Banfi
Oscar - Paolo Sassanelli
Mariano - Vincenzo Crocitti
Max Cavilli - Alessandro Bertolucci
Nilde - Anita Zagaria
Alberto - Manuele Labate
Ciccio - Michael Cadeddu
Annuccia - Eleonora Cadeddu
Melina - Carmen Catapano Beatrice Fazi
Jonis - Jonis Bashir
Reby - Carlotta Aggravi
Fausto - Pino Ferrara
Luz - Vania De Moraes
Etichette:
Un medico in famiglia
Cosa vedremo nella prima puntata di un medico in famiglia 5
Cosa vedremo nella prima puntata di un medico in famiglia 5
Maria è tornata a Roma ma nasconde la sua presenza ad amici e parenti. La sua permanenza in Africa le ha causato troppo dolore. Non intende tornare a casa e non intende mettere al corrente Guido (rimasto in Africa) della sua crisi. Vuole riprendersi la sua gioventù, non vuole fare più il medico......segue....
Maria è tornata a Roma ma nasconde la sua presenza ad amici e parenti. La sua permanenza in Africa le ha causato troppo dolore. Non intende tornare a casa e non intende mettere al corrente Guido (rimasto in Africa) della sua crisi. Vuole riprendersi la sua gioventù, non vuole fare più il medico......segue....
Etichette:
Un medico in famiglia
domenica 4 marzo 2007
Un Medico in famiglia 5 in TV dal 15 marzo
Un Medico in famiglia 5 in TV dal 15 marzo.....
La fiction campione di ascolti dell'ammiraglia Rai torna dopo due anni e mezzo di assenza con moltissime novita`.....ma le scopriremo in seguito...Sicuramente gli appassionati della fiction dovranno rinunciare alla visione del Grande Fratello 7 in onda ogni giovedi, ma la nuova serie non si puo` assolutamente perdere
La fiction campione di ascolti dell'ammiraglia Rai torna dopo due anni e mezzo di assenza con moltissime novita`.....ma le scopriremo in seguito...Sicuramente gli appassionati della fiction dovranno rinunciare alla visione del Grande Fratello 7 in onda ogni giovedi, ma la nuova serie non si puo` assolutamente perdere
Etichette:
Un medico in famiglia
venerdì 2 marzo 2007
Trailer - Notte prima degli esami oggi
filmato presente su www.youtube.com
Etichette:
Notte prima degli Esami Oggi
giovedì 1 marzo 2007
Amori tra Fiction.. Mastronardi e Galbiati


E' scoppiato l'amore tra fiction ..Eros Galbiati 26 anni (Riccardo in notte prima degli esami oggi) e Alessandra Mastronardi 20 enne napoletana (esordiente con la parte di Eva nei "Cesaroni")si sono fidanzati dopo che la bella Alessandra ha mollato il "fratellino Matteo Branciamore ".
Etichette:
Notte prima degli Esami Oggi
TRAMA DI NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI OGGI

Luca Molinari, il nostro eroe campione di figure di merda, è di nuovo lì pronto a giocare la sua partita. Stavolta lo scenario è quello della Roma di oggi. Ci sono ancora gli esami di maturità, che più si avvicinano più sembrano una missione impossibile. Ma in un anno in cui l'Italia vince un Mondiale di calcio in quel modo, grazie a due come Grosso e Materazzi, può succedere proprio di tutto. Anche una storia con una come Azzurra. Lei fa già l'università, studia biologia marina. È di poco più grande di lui e di parecchio più disinibita. Bella da balbettare quando te la trovi davanti, lo travolge, lo stordisce e lo trascina in pazze avventure metropolitane.La loro storia, un tira e molla romantico che lascia col fiato sospeso fino al finale, è fatta di colpi di testa, blog che ti scavano l'anima e, come sempre, una paura fottuta di farsi male con l'amore. Poi ci sono, e non se ne può fare a meno, gli amici, i gruppi, le tribù, i genitori - spesso più scapestrati dei figli - la musica, le feste, le delusioni. I gesti e gli sguardi, gli abbracci e le carezze. Anche quelle non date. Veloce come una corsa in moto nella notte, avvolgente come la musica in discoteca, toccante e intenso come una confessione, "Notte prima degli esami oggi" racconta le avventure divertenti e le emozioni incasinate di un gruppo di ragazzi che ancora non hanno scelto la strada da percorrere.
Etichette:
Notte prima degli Esami Oggi
Ho voglia di te 9 marzo 2007 finalmente al cinema

Cast del film:
Claudio Amendola
Maria Chiara Augenti ... Pallina
Claudio Bigagli
Laura Chiatti ... Gin
Marta Mangiucca
Filippo Nigro
Galatea Ranzi
Katy Louise Saunders ... Babi
Riccardo Scamarcio ... Step
Etichette:
ho voglia di te
Iscriviti a:
Post (Atom)