martedì 13 marzo 2007

Riepilogo Cesaroni

Visto che a breve avermo il piacere di vedere la nuova serie eccovi un piccolo riassunto riepilogativo.

Trama
Giulio e Lucia si amano fin da adolescenti, ma la vita li fa separare e prendono strade diverse: Giulio resta nel quartiere dove è nato, la Garbatella a Roma, Lucia va a Milano per insegnare. Entrambi si sposano, ma Giulio resta vedovo e Lucia si separa dal marito.Dopo più di venti anni dal loro primo amore si ritrovano e scoprono di amarsi ancora, solo che nel frattempo Giulio ha avuto tre figli dalla prima moglie e Lucia due figlie dal primo marito.Nonostante questo non trascurabile aspetto della loro vita, i due decidono di risposarsi e Lucia andrà a vivere nella casa di Giulio con le due figlie arrivando direttamente da Milano (dove le due ragazze sono nate e cresciute); qui Lucia, Eva e Alice incontreranno Marco, Rudi e Mimmo, i tre figli di Giulio, Cesare, lo zio, e Ezio, un meccanico amico di famiglia, con i quali dovranno imparare a convivere in una nuova realtà con tutte le difficoltà e le incomprensioni del caso.

Giulio Cesaroni:(Claudio Amendola) è il padrone di casa. Un romano verace, con poche ma autentiche passioni: il suo lavoro in bottiglieria, la Roma ed i suoi figli, a cui dimostra un affetto burbero e sincero, fatto di scappellotti (specialmente contro Rudi) e comprensione. L’incontro con Lucia rappresenta la rinascita di un amore profondo, che ha le sue radici nella giovinezza, ed un cambiamento epocale che avrà ripercussioni su tutta la famiglia.
Lucia Liguori: (Elena Sofia Ricci) ha lasciato Roma, e Giulio, da ragazza per inseguire un sogno di indipendenza. Si è ritrovata sposata con un imprenditore di successo a Milano, a fare la signora annoiata, ed ha capito di essere triste, nonostante le figlie che adora. Con Giulio, Lucia ritrova la felicità e la serenità, è la sua seconda possibilità ed ha tutta l’intenzione di tenersela stretta.
Cesare Cesaroni:(Antonello Fassari) è il fratello di Giulio, ed il suo socio in bottiglieria. È un uomo scontroso, a volte saccente, molto spilorcio e pieno di manie, ma profondamente legato al suo lavoro, al suo quartiere e alla sua famiglia. L’arrivo di Lucia e delle ragazze lo sconvolgerà non poco.
Ezio Masetti:(Max Tortora), meccanico del quartiere, è l’amico fraterno di Cesare e Giulio. L’uomo, pur ritenendosi un gran furbo, è spesso oggetto degli scherzi dei suoi amici e passa più tempo in bottiglieria, a fare commenti sul calcio e sulle donne, che nelle sua officina.
Gabriella Liguori (Rita Savagnone) mamma di Lucia, femminista della prima ora. È una donna di mezza età ma piena di energie, che a volte va messa a freno, anche per la sua tendenza ad intromettersi un po’ troppo nella vita della figlia.
Eva Cudicini:(Alessandra Mastronardi) è la figlia grande di Lucia. Una sedicenne per niente modaiola, amante dei libri e della solitudine che faticherà non poco ad integrarsi nel caotico mondo dei Cesaroni. Anche se alla fine non resisterà a far parte della grande famiglia.
Stefania:(Elda Alvigni) è la moglie di Ezio. Lei insegna al liceo, ed è una donna bella, sicuramente più sveglia del marito a cui spesso fa da madre.
Marco Cesaroni:(Matteo Branciamore) è il maggiore dei ragazzi Cesaroni. Ha diciassette anni, ed è, a volte, tenero ed impacciato, altre, sfrontato e testone, un po’ come tutti quelli della sua età. Scoprirà presto la passione per la musica e la sofferenza per un amore (quasi) impossibile. Canta la sigla della fiction.
Rudi Cesaroni:(Niccolo' Centioni), è il tremendo figlio di mezzo di Giulio. Con lui le urla e le punizioni non bastano mai, anche perché spesso, con la sua innata furbizia riesce a cavarsela. L’oggetto dei suoi dispetti è da subito Alice, la sgradita nuova sorella e compagna di scuola. Il fratello Mimmo lo definisce all'inizio della fiction "un incrocio tra Bart Simpson e Il padrino".
Alice Cudicini:(Micol Olivieri), 12 anni, è la figlia piccola di Lucia. È una bimba a modo, di classe, che ama vestirsi bene ma sa tirar fuori gli artigli, specie per difendersi dalle angherie di Rudi. Ed al momento giusto non esita a passare al contrattacco.
Mimmo Cesaroni:(Federico Russo), è il più piccolo dei Cesaroni, la voce tenera e disincantata della famiglia.
Andrea:(Massimo Molea) preside della scuola dove insegnano Stefania e Lucia. È da sempre innamorato di quest’ultima, e giocherà qualche carta per conquistarla.
Walter Masetti:(Ludovico Fremont), figlio di Ezio e Stefania, è il miglior amico di Marco e con lui condivide la passione per il calcio e le belle ragazze. Walter è il tipico adolescente che non prende mai nulla sul serio ma riesce , ogni tanto, a sorprendere con inaspettati aneliti di sensibilità.
Augusto Cesaroni:(Maurizio Mattioli) è il fratello maggiore di Cesare e Giulio. Vissuto a lungo in America, dice di aver fatto fortuna, ma nasconde un segreto.Seduce Gabriella per farsi dare dei soldi, e dopo la abbandona.
Sergio Cudicini:(Emanuele Vezzoli) ex marito di Lucia, prova di tanto in tanto a rientrare nella vita della moglie, e forse, potrebbe riuscirci. Viene accompagnato dall'ex moglie Lucia ad Houston per sottoporsi ad una delicata operazione per rimuovere un tumore al cervello. Prima di partire deposita sul conto delle figlie Eva e Alice 3 milioni di euro. Dopo un rocambolesco week-end prima della partenza per gli USA stringe una forte amicizia con Giulio, Cesare e Ezio.
Veronica:(Lucrezia Piaggio) è, all'inizio della serie, la fidanzata di Marco. In seguito diventerà anche molto amica di Eva.
Budino:(Giuliano Nunzio) braccio destro di Rudi, piuttosto corpulento, fratello di Jolanda. Il suo punto debole, a parte il cibo, diventa presto Alice, suo sogno proibito. Infatti,per amore della ragazza, non esiterà a tradire l'amico-boss.
Jolanda:(Giulia Luzi) sorella di Budino, amica e confidente d’Alice. Il suo cuore batte per Charlie che, invece, sembra ignorarla.

Testo della Sigla

Pentole e bicchieri sono li da ieri
esco a far la spesa poi ti aiuto volentieri
pizza e mortadella la strada è sempre quella
guardo tramontare il sole sulla Garbatella
su torna a casa dai e per favore in fretta
nella tua stanza c'è qualcuno che ti aspetta
la casa a un tratto è diventata un po' piu' stretta

RIT. sai cosa c'èc'è un mondo nuovo qui che aspetta solo noi
adesso che ci siete voi
sai cosa c'è
c'è una girandola che ruota intorno a mese non si ferma c'è un perchè
perchè soffiamo insieme!
porte sempre aperte gente da ogni parte
scusa non ti sento puoi ripetere piu' forte
zitto come un ladro, cerco un metro quadro
per trovar l'accordo giusto che è al di là del vetro
mi scopri che cos'hai
hai voglia di parlare sapessi quante cose io ti vorrei dire
ma ancora è tempo di sorridere e tacere

RIT.sai cosa c'è
c'è un mondo nuovo qui che aspetta solo noi,adesso che ci siete voi
sdraiato al sole con lo sguardo perso ad indagare il blu
lo abbasso e rido e ci sei tu
in 7 si sta bene!
da soli non si cambia mai
più stretti si sta bene
da soli non si cambia mai
pa,pa,pa,pa,pa,pa
non lo dimenticare
pa,pa,pa,pa,pa,pa
da soli non si cambia mai
pa,pa,pa,pa,pa,pa

Nessun commento: